Nella poesia haiku, soprattutto nella forma h3ku, l’analisi tecnica (AT) è lo studio del testo poetico, rispetto ai parametri fondamentali che lo caratterizzano.
L’analisi tecnica è quindi uno strumento soprattutto di consapevolezza autoriale e serve a capire sia cosa si è scritto, che cosa si legge.
L’ AT si basa sul testo scritto, mentre gli unici parametri non derivabili direttamente da esso, sono l’interpretazione dell’essenza e la presenza di una doppia lettura in un haiku.
Parametri della AT (cliccare sui link per approfondimenti)
- classificazione (tagging)
- individuazione del soggetto
- essenza
- pattern usato (metrica h3ku)
- presenza stacco semantico
- grado di “qui e ora”
- presenza mentalismi
- presenza figure retoriche
- comprimibilità
- elemento pivot
- presenza tecnica ampliamento
- presenza tecnica contrapposizione
- interpretazione dell’essenza
- parametri estetici
- armonizzazione yin yang
- ritmo
- musicalità
- presenza doppia lettura