Senza avviso, un paio di giorni fa, ho proposto agli iscritti del Lab, un contest avente come obiettivo nascosto quello di cercare di verificare la loro tendenza a comporre zen haiku, se non proprio con lo spirito, almeno strutturalmente.
Ricordo che gli zen haiku sono haiku basati sul processo compositivo indicato da Basho, ovvero in estrema sintesi, generati da una microilluminazione (qui per approfondimenti), quindi solo l’autore, in teoria, è in grado di riconoscere una propria opera come uno zen haiku.
Non potendo entrare nella testa degli autori, ho preso due miei zen haiku, generati ascoltando spotify, come modelli di riferimento strutturali, con l’obiettivo di confrontarli poi con le opere postate.
Ho intitolato il contest spotify moment in my house, ovvero la stesura di un haiku con soggetto spotify (o something like that) e con un’immagine limitata al solo ambiente domestico.
Ovviamente ho avuto sempre ben presente che un test del genere non poteva essere esaustivo e portare a dei falsi negativi, comunque ero abbastanza curioso dei risultati, perchè mi ero fatto una certa idea di come potesse essere strutturato uno zen haiku, generato da due eventi concomitanti.
Il mio primo haiku di riferimento riguarda la fusione di un brano Jazz ed un mio turpiloquio, avendo visto volare via una farfallina del cibo dalla dispensa, ben sapendo che la contaminazione veniva da un mezza confezione di riso integrale.
Stamer, da spotify 'Sto cazzo di riso ...' , dalla mia bocca Unica ed irripetibile melodia (EG)
Il secondo, mentre cucinavo ed ascoltavo Satisfied Mind di Johnny Cash.
Satisfied mind, da spotify Merluzzo alla pizzaiola Una mente soddisfatta Profuma di pomodoro e origano (EG)
Entrambi questi miei zen haiku hanno una struttura ben definita: due eventi distinti e un verso che mette in risalto l’unione di questi eventi.
Ora, anche sapendo che tutto ciò sarà usato solo come tecnica da qualche mente non genuina, vediamo chi, si è avvicinato di più ai suddetti modelli.
Premetto che la conformità al mio modello di zen haiku, sarà in questo caso, l’unico metro di valutazione, per tutto il resto lascio a chi legge ogni ulteriore giudizio.
Essendo un test e non un vero e proprio contest, per non far torto a nessuno, posterò tutte le opere pervenute nei tempi stabiliti.
Maria Malferrari apple music “Questione di feeling”- lo struscio del gatto tra le gambe ci sono i due eventi, manca la chiusura. peccato perchè sarebbe bastato spostare lo stacco al primo verso, per avere aperta la via alla soluzione. Maurizio Gusmerini suggerito da youtube - la veglia si disfa nel suono forse ci siamo. eventi: canzone da youtube (primo evento), stato di veglia (secondo evento). chiusura: il secondo evento si unisce (disfa) nel primo. Giusy Cantone MixerBox "nella mia stanza" il resto scompare qui, ci siamo quasi. ovvero lo haiku gioca sul titolo della canzone dei negramaro per creare la sensazione di un kensho, ma il lirismo della chiusura ne indebolisce fortemente la credibilità. comunque buono Dennis Cambarau coronavirus - nell'ascoltare spotify evado altrove Idem come sopra. Annamaria Gaggioli Sias Da Alexa musica tibetana a colazione. ci sono i due eventi, manca la chiusura. Antonio Mangiameli . monitor - sulla colonna di destra il gorgoglio dell'ossigeno questo è off topic, ma è un omaggio che faccio ad Antonio, che si era perso il contest sul covid. buon haiku. Antonio è sempre una sicurezza. Daniela Misso . Gandharva rain melody… le lettere scorrono sulla carta 2 eventi, manca la chiusura Ciro Caprino Scelgo Battiato poi entro in doccia Temporary Road qui gli eventi sono 3, troppi. la sensazione è quella del racconto Angiola Inglese . playlist anni '90- il barattolo di zenzero mezzo vuoto 2 eventi, manca la chiusura Zoé Alef Zel le radici nella mia danza nelle orecchie Amir Sofi lavo i piatti della cena 2 eventi, ma la chiusura, che comunque qui è messa come apertura, è relazionata solo al primo. ci siamo quasi, non abbastanza. comunque buono Gabriella De Masi Su Youtube"Città vuota" Il divano del salotto mezzo sfondato 2 eventi, manca la chiusura Margherita Petriccione su spotify "Yellow submarine" - gonfio nel vaso di vetro il lievito madre 2 eventi, manca la chiusura Rosa Maria Di Salvatore Da You tube Stranger in the night… nell'orecchio il ronzio di una zanzara 2 eventi, manca la chiusura Vincenzo Adamo Youtube music "La cura"- Il cane sul divano ossobuco con piselli anche qui, 3 eventi si gioca sul titolo, carino, ma non basta Carmela Marino Su YouTube Coldplay "The church"- la calamita di Cristo sugli scontrini 2 eventi, manca la chiusura Pic Mada Apple music on non ticchetta piu' l'orologio 2 eventi , manca la chiusura Maria Concetta Conti YouTube 432 mhz gli spari di guerra dalla play station 2 eventi, manca la chiusura Monica Federico Le lunghe pause di Max Richter- il doppio bip delle mails in controtempo ci siamo ! musica e bip, il controtempo che li unisce. toglierei quel 'lunghe', per un ritmo migliore. Nazarena Rampini Il mio tablet - attraverso la musica ad occhi chiusi ci siamo quasi, ma non abbastanza. eventi: la presenza del tablet e la musica, la chiusura è autoreferenziale Paola Trevisson Youtube tra le app - le sue note dovunque persino nel frigo molto bene ! musica e frigo, mentre l'invasione unisce i due eventi. qualcosa da migliorare c'è, ma al momento non è questo l'obiettivo.
Buona Pasqua amico mio io sto leggendo gli haiku di kerouac in un a nuova veste ripubblicata da mondadori comprata poco prima dell’orribile disastro anche se sono fedeli alla precente nella traduzione della Sperti. [600 pag. il volume complessivo].
"Mi piace""Mi piace"
contraccambio caro giorgio
"Mi piace""Mi piace"
[tempo di sonno –
dormi
e veglia]
_________________________
[il barattolo in frigo
ha la scadenza
di due mesi]
____________________________________
[raccolgo cicche
e le metto
in un vaso]
_______________________________________
[bel tempo di giorno
farà caldo
di notte?]
________________________________
[la birra è svanita
ma va bene
con le cozze]
—————————————————————-
[non taglio legna
e i fiori
non hanno terra]
__________________________________________________
[il mio gatto
non gradisce
la nuova lettiera]
________________________________________
[buona la pastiera
per me che
non mangio dolce]
________________________________________
[la vasca è piena d’acqua –
caldaia rotta]
_______________________________
[grazie fiore!
di poterti
vedere -]
_____________________________________________________
MASCHERINE:
_______________
[negl’occhi
più solari
le notti]
__________________________________________________
COL KIGO da ELIOT ‘APRILE E’ IL PI§ CRUDELE ecc. ecc…’
______________________________________________
aprile apre una stagione
che chiude
le imposte –
_________________________________
sono nato in aprile
alla fine
del mese –
_____________________________________
aprile
dolce
dormire –
[un proverbio]
_________________________________________________
aprile
il calendario
era pieno di aprile –
———————————————————————————-
la pasta al burro
in aprile
può restare in frigo –
________________________________________________
Dio perché
ci hai abbandonato
in aprile? –
________________________________________
grande sommozzatore
prendi il pesce
d’aprile? –
______________________________________
aprile dorme
mia madre
alla tenda –
________________________________________
aprile
di Nanni Moretti
un Film –
—————————————————————
mi masturbo
in aprile
per non venire
a maggio
———————————————————————
HAIKU-CORONA
_______________________________________
nota: Corona è il titolo del grande poeta tedesco Paul Celan ma in questa sede è dedica, la nota
__________________________________________
eccolo nuovamente
il cuculo
che ringrazio il nido –
____________________________________
le notti hanno
la fiamma
della segatura
vietata –
_____________________________
solo sirene eventuali e varie
alle dodici
e alle diciotto –
bandiera tricolore.
___________________________
sonetti domiciliari
il titolo di versi
di Gianfranco Palmery
___________________________________
[scusa porco
se ti chiamo
dio]
[Carmelo Bene, mi pare da Nosta Signora dei turchi]
__________________________________________
____________________________________________
in manicomio si sta bene
solamente
quando si hanno sigarette
__________________________________________
conto le birre
mi basteranno
per il ponte?
________________________________________________
un pezzo di simmental []
anche se è venerdì
santo scadrebbe –
______________________________
mia moglie piange
ai miei figli:
‘perché vi ho messi
al mondo?!’
_________________________________
[una pausa sto scrivendo di pugno, giorgio stella e Vi ringrazio in caso qulcuno mi legga come gli [s.o.s] di transumanar e organizzar come si scrive di pasolini o il famoso messaggio nella bottiglia di Maldestam a Celan]
_____________________________________________________
ho trovato la terra
dall’indiano
e pure il latte –
[‘terra chiama’ Goffried Benn, ispirata]
_______________________________________________
mia figlia vuole scarpe nuove
non per moda
ma non calza quelle vecchie –
——————————————————————-
APRO E CHIUDO IL FRIGO
LA LUCE
SI APRE E SI SPEGNE –
_____________________________
prego Dio
che la madonna
sia terramadre –
____________________________________
[nota: terramadre ‘titolo’ di un libro di Andrea Temporelli alias Marco Merlin [Atelier] fregato da horderling]
____________________________________________
bella la batteria
quando funziona
la luce –
_________________________________________
mio figlio mi chiede perché?
non lo so come
ti sei sbucciato il ginocchio –
___________________________________________
bella la roba
quando ti sale
la vena –
____________________________________________
troppo sale nell’insalata-
non importa
faremo l’amore –
_______________________________________
un altro libro di versi
é diverso
dal precedente
se non lo hai scritto te –
__________________________________________
Cucchi De Angelis Magrelli
andate a fare in culo!
io salvo solo Carifi!
___________________________________
mi figlia vuole uscire di casa
e la casa
esce con mia figlia –
_________________________________________
[Tonino Guerra] scrisse IL MIELE nel 1981 –
Alice non lo sa che in Rimmel
‘Cesare sta aspettando da sei ore
il suo amore “ballerina”
é Cesare Pavese –
____________________________________________
buonissimo il frullato
quando c’era ancora
il frullatore –
_____________________________________
Verdiana, mia figlia chiede
alla madre i compiti da fare
e invece glieli faccio io –
_______________________________
Padre [nn Dio] padre mio
perché sei morto
avendomi abbandonato?
__________________________________________
Nota: ‘Una istantanea notte / lo accolse nel suo provvido seno’
così mio padre conclusse il suo romanzo ‘IL SOGNATORE ATTIVO’
______________________________________________
La cucina é fredda
senza la eco
della famiglia –
________________________________________
VADO SUL CASSICO SAPPIAMO TUTTI LA CIFRA DELL’HAIKU sennò nn staremmo qui a leggerlo anzi in questa sede ringrazio l’insenzionista che non conosco ma gli [ti] voglio bene
_______________________________________
suona il telefono
non risponde
nessuno
_______________________
niente é il nessuno di
nessun tutto
nulla –
———————————————————
nulla é il niente
di nessun tutto
in nessuno –
______________________________
nessun niente
é il nulla
di tutto –
_______________________
tutto il niente
di nessun
nulla
–
____________________________________
niente di nessuno é
il tutto
di niente –
_____________________________________________________
[ALTRA NOTA:] mi scuso se onnivoro di Haiku ho ‘sfruttato’ il premio nobel svedede di cui nn ricordo il nome. Crocetti lo saprà? davvero non ricordo e sarebbe scorretto cercare il libro ecco mi viene in mente ma nn si scrive così almeno credo: Tranformer [?]
__________________________________________
giorgio stella buona pasquetta a tutti voi!
_____________________________________________
–
"Mi piace""Mi piace"