Ultimi articoli pubblicati …
Perchè un haiku non è mai “bello”
Avete letto un haiku che vi piace? Allora, se non sapete argomentare, al massimo mettete un mi piace, ma non scrivete mai …. “bello, bellissimo ….o simili “, come commento. La bellezza non è mai una qualità di un haiku. Qualificare con una sola parola un haiku è sempre un’operazione sconsigliata, in ogni caso, se … Continua a leggere Perchè un haiku non è mai “bello”
HOSOMI – ITA
AVVISO: monografia sconsigliata ai principianti. Si danno infatti per acquisiti i concetti e le tecniche di base, oltre che alla conoscenza degli ideali poetici, estetici e della relazione tra haiku e zen.Pertanto se ne consiglia l’acquisto ai solo avanzati. Non appena riceveremo conferma dell’avvenuta transazione, provvederemo ad inviarti il PDF al tuo indirizzo di email. … Continua a leggere HOSOMI – ITA
Istruzioni a un cuoco zen. Ovvero come ottenere l’illuminazione in cucina (haiku compresi)
Il saggio di Dogen ISTRUZIONI A UN CUOCO ZEN (Ubaldini Editore), commentato da Uchiyama, sottolinea come la Via del Buddha si basi sulla quotidianità e come lo sforzo stesso di purificare la nostra vita, sia la base dell’illuminazione. Maneggiate ogni singola foglia di verdura in modo tale che manifesti il corpo del Buddha. Ciò a … Continua a leggere Istruzioni a un cuoco zen. Ovvero come ottenere l’illuminazione in cucina (haiku compresi)